La Prima de “Il Migliarino”: Il grande ritorno di Bach nelle sale del Conservatorio

In occasione della sesta edizione dell’Early Music Days 2021 la musica antica ritornerà nelle sale del Conservatorio Luisa d’Annunzio con Il Migliarino, il nuovo ensemble di Musica antica.

Il ritorno dei concerti di Bach in prima esecuzione assoluta a Pescara

Il giorno 9 e 10 settembre nella Sala Bellisario di Palazzo Mezzopreti alle ore 17:30 inizieranno i concerti del progetto didattico musicale Early Music Days.

Dopo il periodo pandemico la musica ritorna finalmente protagonista, i due concerti saranno dedicati all’esecuzione di Bach.

Il Migliarino : il nuovo ensemble di musica antica

Il gruppo nasce da una serie di precedenti esperienze maturate negli ambienti del Conservatorio, dall’anno accademico 2003-2004 ovvero dall’incontro de L’usignolo e dal Laboratorio di Musica antica. Successivamente alla conclusione del laboratorio e allo scioglimento dell’ensemble, i docenti decidono di dare vita ad un nuovo gruppo: Il Migliarino.

Foto Ensemble L'Usignolo Massimo Salcito
Foto del gruppo Ensemble L’Usignolo fondato da Massimo Salcito

COMPONENTI de Il Migliarino

MASSIMO SALCITO – MAESTRO CONCERTATORE – CLAVICEMBALO

PIETRO MELDOLESI – PRIMO VIOLINO

ALESSIA RANCITELLI – SECONDO VIOLINO

PAOLA EMANUELE – VIOLA

FERNANDO CAIDA GRECO – VIOLONCELLO

CARLO PELLICCIONE – VIOLONE

ROBERTO GIALLUCA – CLAVICEMBALO

SOLISTI OSPITI

LARA COCCA – FLAUTO TRAVERSIERE

ROBERTA BUCCO, ANDREA E STEFANO PULINI – CLAVICEMBALI

PROGRAMMA

9 SETTEMBRE

Massimo Salcito, Maestro Concertatore

J. S. Bach

Air dalla Suite in re maggiore BWV 1068

Concerto per due Clavicembali e Archi in do maggiore BWV 1061

Concerto per due Clavicembali e Archi in do minore BWV 1062

10 SETTEMBRE

G. Ph. Telemann J. S. Bach

Concerto per Flauto Traversiere ed Archi in sol maggiore TWV 52:G21

Concerto per Clavicembalo e Archi in fa minore BWV 1056

Concerto per Clavicembalo e Archi in sol minore BWV 1058

Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria. Si prega di scaricare il modello di autocertificazione e di presentarlo all’ingresso del Conservatorio già debitamente compilato e sottoscritto.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *