Grandi Maestri

  • Jean Jacques Rousseau

    Jean-Jacques Rousseau e il suo rapporto con il mondo della musica

    Dalla filosofia alla musica, un protagonista indiscusso della cultura del XVIII secolo Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) è stato filosofo, scrittore, pedagogista, musicista. Brillante e controverso, amato ed odiato ad un tempo dall’intellighentia francese del periodo è riuscito comunque a imprimere, grazie ad alcune sue intuizioni, delle vere svolte non solo nei chiusi ambienti intellettuali dell’epoca, ma anche nella società francese, ed in particolare in quella pre-rivoluzionaria. Nato a Ginevra, orfano di madre e di padre, dopo l’affidamento ad un pastore calvinista ed un periodo di apprendistato come incisore si trasferisce in Francia.  Qui nel 1728 ha modo di conoscere Françoise-Louise de Warens (1699-1762), nota come Madame di Warens. Nobildonna protestante con…