-
Tobias Hume e l’Inghilterra tra fine Cinquecento e primo Seicento
Affascinante figura di musicista soldato e gentleman, Tobias Hume (1569-1645) è vissuto a cavallo tra due importanti fasi della storia inglese: l’epopea elisabettiana, detta anche The Golden Age, canto del cigno nella plurisecolare storia dei Tudor l’ascesa al trono della casata scozzese degli Stuart. Dal punto di vista culturale ed artistico, sia la corte di Elisabetta I che quella del suo successore Giacomo I rappresentano importanti punti di riferimento non solo per il Regno Unito ma anche per l’intero continente europeo. In particolare, nel panorama musicale, Tobias Hume sintetizza in sé una serie di caratteristiche tipiche della società inglese dell’epoca. Leggi anche: Che cos’è la Lyra Viol? Fu molto utilizzata…