-
L’Aria in re maggiore BWV 1068
Una celebre composizione orchestrale di Johann Sebastian Bach conosciuta come Aria sulla quarta corda Durante i miei anni d’insegnamento in Conservatorio mi è stato chiesto in varie occasioni quali fossero le composizioni più note del genio di Eisenach. Il compositore organista e clavicembalista d’epoca barocca in assoluto più famoso nella storia della musica occidentale, Johann Sebastian Bach (1685-1750). Per quanto riguarda il genere orchestrale, certamente i sei Concerti Brandeburghesi BWV 1046-1051 rappresentano una vera e propria summa musicale e strumentale, nonché estetica, in genere noti anche al grande pubblico, quello meno avvezzo ad ascoltare musica classica. L’Aria tratta dalla Suite per orchestra in re maggiore BWV 1068 Eppure, il brano…