-
Seminario su L’Art de Toucher le Clavecin di F. Couperin
Può un compositore scomparso circa trecento anni fa essere ancora vivo, non certo fisicamente, ma nella memoria collettiva del bagaglio culturale e musicale francese ed europeo? La risposta è certamente positiva, come è stato possibile documentare a seguito del successo dell’iniziativa realizzata dal Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio”, per il terzo centenario dalla pubblicazione a stampa dell’opera più nota del “Clavicembalista del Re Sole”, L’Art de toucher le Clavecin (1716 – 1717). Seminario del Prof. Massimo Salcito al Conservatorio Luisa d’Annunzio di Pescara Il progetto contenitore del Conservatorio pescarese (2016-17), articolato in una serie di seminari, concerti, produzioni e laboratori, della durata di circa 15 mesi ha fornito un approccio…