-
Johann Sebastian Bach e le opere per Clavier. Il catalogo BWV
Il Clavier, dalle Invenzioni a due voci alle Variazioni Goldberg, una classificazione delle opere di Bach nel catalogo BWV Sotto la dicitura di “opere per Clavicembalo” siamo soliti oggi indicare tutta una serie di composizioni che J. S. Bach scrisse per il Clavier, generico termine utilizzato in Germania nel XVIII secolo per lo strumento a tastiera. Ma le definizioni moderne, come vedremo tra poco, sono spesso foriere di errori di valutazione, quindi d’interpretazione, non indifferenti. Il Clavier, una denominazione generica Il termine Clavier, ai tempi di Bach, ha svariate e molteplici declinazioni: è certamente Clavicembalo, la descrizione tastieristica più semplice ed immediata. Strumento a pizzico, ad uno o più manuali,…