-
Fortuna e mainstream dell’Aria in re maggiore BWV 1068
Da Les Swingle Singers ai Procol Harum fino a Bobby McFerrin: il successo mediatico dell’Aria sulla quarta corda nell’immaginario musicale collettivo. L’Air ossia Aria in re maggiore è parte integrante della Suite per orchestra BWV 1068 di Johann Sebastian Bach (1685-1750), terza di una serie di quattro. La raccolta è unanimemente considerata, insieme ai sei Concerti Brandeburghesi BWV 1046-1051, tra i massimi capolavori strumentali realizzati nel periodo di Köthen (1717-1723). L’Aria sulla quarta corda, titolo con il quale la composizione è nota al grande pubblico, è uno dei più celebri brani di Bach, da tempo presente nelle più conosciute playlist dei grandi successi della musica classica. Né si tratta dell’unico…