Vai al contenuto

La prima edizione del Laboratorio di Musica Antica: 2003-2004

    La nascita dell’ensemble “L’Usignolo”

    La prima edizione del Laboratorio di Musica Antica fu naturalmente segnata dall’inevitabile necessità di creare un gruppo di lavoro tra docenti e studenti delle discipline della “musica antica”. Non si trattava certo di un passaggio secondario, visto che il particolare repertorio aveva avuto sino a quel momento nel Conservatorio di Musica “D’Annunzio” di Pescara un ruolo secondario.

    Il primo approccio al complesso mondo della “musica antica”

    Un obiettivo fondamentale che ci si pose nel corso della prima edizione del Laboratorio fu quello di far comprendere come la cosiddetta “musica antica”, a differenza di altri ambiti classici, non poteva essere affrontato e compreso in un riduttivo rapporto basato sull’esclusiva interazione tra docente e studente. La quantità e la qualità delle competenze richieste, dalle materie teoriche a quelle pratiche necessitavano di un diverso approccio. Questo approccio consisteva essenzialmente in una visione che si direbbe insiemistica. Così gli studenti e i docenti interessati entrarono a far parte in un percorso “parallelo” di formazione e potenziamento.

    Da questo percorso nacque spontaneamente la vocazione di presentarsi al pubblico costituendo un nutrito e inedito programma.

    I protagonisti dell’edizione 2003-2004 del Laboratorio di Musica Antica

    Grazie ad un fitto calendario d’appuntamenti, i partecipanti alla prima edizione ebbero modo di conoscere strumenti allora inusuali, come il Violoncello barocco (Giovanna Barbati), il Fagotto Barocco (Elena Bianchi), la Tiorba (Maurizio Pratola) o il Cornetto (Alberto Rossi) ma anche prassi esecutive al Clavicembalo (Claudia Di Lorenzo); materie come l’iconografia musicale (Maria Grazia Carlone); incontri con gruppi musicali specializzati nella musica medievale e rinascimentale (Schola Hadriensis, Giampiero Catelli; Bel Fiore Dança, Carlo Di Silvestre e Graziella Guardiani); discipline come l’organologia e la tecnologia degli strumenti musicali (Marco Tiella, Renato Treddenti); la danza storica, rinascimentale e barocca (Maria Cristina Esposito); la trattatistica rinascimentale (Daniele Salvatore).

    Non mancarono anche argomenti solo apparentemente lontani dalla sfera musicale, e che invece oggi, a circa vent’anni di distanza, sono riconosciuti come aspetti rientranti a pieno titolo nel percorso formativo di un musicista: la neurofisiologia (Luca Dragani) ed il coordinamento e la percezione corporea (Annarita Delli Compagni).

    L’ensemble de L’Usignolo e i concerti del gruppo musicale

    Logica conclusione del percorso formativo dei mesi precedenti, fu la nascita nella primavera 2004 del gruppo musicale appositamente creato e pensato come braccio operativo specializzato del Conservatorio “D’Annunzio”. L’ensemble venne denominato L’Usignolo, con un chiaro omaggio alla figura di Gabriele D’Annunzio, personaggio che tanta importanza dava alla musica, e con l’esplicito riferimento a una famosa pagina di un romanzo del poeta pescarese, Il piacere (Milano, Treves 1889).

    Il gruppo musicale era formato tra gli altri dai docenti dell’epoca Daniele Salvatore (Flauti dolci), Alfonso Patriarca (Fagotto), Giancarlo De Frenza (Contrabbasso) e Massimo Salcito (Clavicembalo e concertazione); ma prevedeva anche la partecipazione dei migliori studenti dell’epoca del Conservatorio, appositamente selezionati.

    Dopo il debutto ufficiale del gruppo nel concerto dell’11 settembre 2004, il gruppo partecipò a diversi concerti nel comprensorio pescarese, di cui certamente i più importanti furono a Pescara la rassegna concertistica nei giardini del Museo delle Ceramiche della Collezione Paparella Treccia-Devlet e l’esibizione presso il l’Auditorium del Museo delle Genti d’Abruzzo.

    Gli appuntamenti della prima edizione del Laboratorio di Musica Antica

    • Tecnica per clavicembalisti, Claudia Di Lorenzo, 6, 13 e 20 dicembre 2003; 10 e 17 gennaio 2004
    • Organologia e tecnologia degli strumenti musicali, Marco Tiella, 24 gennaio 2004
    • Manutenzione del clavicembalo, Renato Treddenti, 31 gennaio e 7 febbraio 2004
    • Fisiopatologia del musicista, Luca Dragani, 21 febbraio 2004
    • Tecniche di rilassamento corporeo, Annarita Delli Compagni, 14 e 21 febbraio; 6 marzo 2004
    • Danza Rinascimentale e barocca, Maria Cristina Esposito, 27 marzo e 3 aprile 2004
    • La ricerca bibliografica, Gianfranco Miscia, 17 aprile 2004
    • Viola da gamba, Maurizio Less con Roberto Paolemilio, 24 aprile 2004
    • Cornetto, Alberto Rossi, 8 maggio 2004
    • Trattatistica rinascimentale, Daniele Salvatore,15 maggio 2004
    • Iconografia musicale, Mariagrazia Carlone, 12 giugno 2004
    • Ensemble Theatrum instrumentorum, direttore Gianpiero Catelli, 25 e 26 giugno 2004
    • Violoncello barocco, Giovanna Barbati, 9 luglio 2004
    • Ensemble Bel Fiore Dança, direttore Marco Giacintucci, 30 luglio 2004
    • Fondazione dell’ensemble L’Usignolo, prove e concerto di debutto, 9-11 settembre 2004
    • Fagotto barocco, Elena Bianchi, 4 e 5 ottobre 2004

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *