Pubblicazioni
In questa pagina troverai le maggiori pubblicazioni di Massimo Salcito dal 1998 ad oggi
1998 Il repertorio cembalo-organistico di D. Buxtehude. Conservatorio di Musica “Duni”, Anno Accademico 1998 – 1999. Matera: Quaderni del Dipartimento di Musica Antica, I, marzo 1998: 1-57.
1998 Tipologia della Classe di Clavicembalo nei Conservatori nazionali: i risultati di una ricerca. Conservatorio di Musica “Duni”, Anno Accademico 1998 – 1999. Matera: Quaderni del Dipartimento di Musica Antica, I, maggio 1998: 31-45.
1998 Fedele Fenaroli nel 180° anniversario della scomparsa (1730-1818). Pescara: Fondazione Caripe, 27 novembre 1998.
1999 Il repertorio cembalo-organistico di J. Pachelbel (parte prima). Conservatorio di Musica “Duni”, Anno Accademico 1998 – 1999. Matera: Quaderni del Conservatorio, I, maggio 1999: 30-73.
1999 Il repertorio cembalo-organistico di J. Pachelbel (parte seconda). Conservatorio di Musica “Duni”, Anno Accademico 1998 – 1999. Matera: Quaderni del Conservatorio, I, novembre 1999: 23-60.
2001 L’opera clavicembalistica di Henry Purcell. Chieti: Associazione Musicale “Fairy Consort”, Comune e Provincia di Chieti, 8-14 luglio 2001.
2002 L’opera clavicembalistica di Georg Böhm. Pescara: Accademia Musicale Pescarese, Anno Accademico 2002, 14-17 marzo 2002.
2002 L’Aria di Fiorenza ovvero il Ballo del Granduca. In collaborazione con Sergio Balestracci e Luca Dragani. Chieti: Associazione Musicale “Fairy Consort”, Comune e Provincia di Chieti, 3-6 luglio 2002.
2003 Johann Mattheson, Piéces de clavecin. Pescara: Accademia Musicale Pescarese, Anno Accademico 2003, 14-17 marzo 2002.
2004
2012 ICONOGRAFIA MUSICALE (ARCHIVIO DI STATO MAURIZIO LESS CADEMIA DEGLI IMPERFETTI
2016 FEDELE FENAROLI ICONOGRAFIA
2018 L’Allemande de L’Art de toucher le Clavecin. Milano: StreetLib.
2020 The Allemande of the L’Art de toucher le Clavecin. English version by Cristina Lombardo. Milano: StreetLib.