Vai al contenuto

“Non suoniamo le note, suoniamo la musica” Marco Mencoboni ringrazia Massimo Salcito

    l Maestro Marco Mencoboni tiene una straordinaria masterclass di clavicembalo e organo al Conservatorio “D’Annunzio” di Pescara

    Martedì 1° ottobre 2024 si è svolta negli splendidi ambienti del Conservatorio di Musica “Luisa d’Annunzio” di Pescara, la Sala “Bellisario” di Palazzo Mezzopreti, e l’Auditorium di Viale Bovio, una intensa giornata di studi con Marco Mencoboni, clavicembalista, organista e direttore d’orchestra di fama internazionale.

    Un selezionato numero di studenti del Conservatorio pescarese, e di giovani clavicembalisti ed organisti abruzzesi, ha avuto il privilegio di potersi confrontare con l’esperienza artistica e le capacità didattiche del musicista marchigiano, per diversi anni direttore artistico del teatro d’opera “Manoel” di La Valletta (Malta).

    La masterclass è articolata in due parti, una dedicata al clavicembalo (la mattina), l’altra all’organo (pomeriggio), spaziando in un repertorio che comprende tra l’altro composizioni di Louis Couperin, Johann Sebastian Bach, Girolamo Frescobaldi, Pancrace Royer, Johann Jakob Froberger.

    Elevato il livello musicale dei partecipanti, che è stato di particolare incentivo per il M° Mencoboni, al quale certo non mancano notevoli capacità empatiche e didattiche.

    L’iniziativa è stata confortata anche dalla presenza di diversi docenti dell’Istituto Musicale pescarese e di altre prestigiose istituzioni musicali regionali, che hanno presenziato all’incontro, sottolineandone di conseguenza il valore e l’importanza.

    A margine delle varie lezioni, sono emerse anche varie riflessioni del musicista, circa l’approccio metodologico ed estetico dell’attuale professionista musicale. Non un semplice seppure tecnicamente perfetto esecutore, ma un vero e proprio protagonista dell’attuale società globale, capace soprattutto di trasmettere emozioni, riuscendo a suscitare nel pubblico il riferimento a quel concetto estetico di bellezza che è alla base di qualsiasi espressione artistica umana.

    Non a caso la dichiarazione finale del M° Mencoboni nel ringraziare Massimo Salcito ha suggellato una straordinaria esperienza artistica ed umana per chi abbia avuto l’onore ed il privilegio di assistervi:

    «Noi non suoniamo le note, suoniamo la musica… Pensate sempre alla bellezza»

    La redazione