Vai al contenuto

David Trippett, Iain Fenlon e Amira Goehr ringraziano Massimo Salcito per il dono inaspettato

    LA FACOLTÀ DI MUSICA DI CAMBRIDGE RICEVE LE MEDAGLIE COMMEMORATIVE DA MASSIMO SALCITO

    In occasione dell’importante giornata di studi e concerti dedicata ad Alexander Goehr presso l’Università di Cambridge, dove il compositore ebbe modo di insegnare composizione, e non essendo stato possibile per Massimo Salcito essere presente, il musicista ha voluto donare medaglie commemorative coniate per l’occasione.

    «Anche se non mi è stato possibile essere presente, ho voluto omaggiarli con delle medaglie per testimoniare che la musica tiene viva la memoria dello studio e dell’interpretazione del grande compositore, la cui opera conserva una risonanza importantissima per me – Massimo Salcito ».

    Massimo Salcito, invitato a partecipare al simposio di celebrazione e ricordo del compositore e musicista di fama internazionale – oggetto di suoi studi in merito al Combattimento di Tancredi e Clorinda – ringrazia sentitamente per l’opportunità il Preside della Facoltà di Musica, Prof. David Trippett, il Professore Emerito Iain Fenlon e la signora Amira Goehr.

    Leggi anche: ALEXANDER GOEHR E LA PARAFRASI PER CLARINETTO OP. 2

    La donazione di speciali medaglie ha suggellato i saluti finali della commemorazione. I docenti della Cambridge University hanno particolarmente apprezzato il dono. Ne sono seguiti calorosi ringraziamenti espressi dai colleghi accademici, che prefigurano altre importanti occasioni di di studio oltre che di incontro.

    La Redazione

    Un ringraziamento all’oreficeria Verna

    Un sentito ringraziamento va agli storici orafi Verna – Pescara per l’alta maestranza dimostrata nella realizzazione delle medaglie commemorative. A dimostrazione che anche la musica, come d’altronde affermato dalla loro filosofia di produzione, possa essere un’importante “Passaporto culturale”